Logo della Croce Rossa
La vita
La giovinezza I successi degli anni romani Gli ultimi anni
I soggetti
  • I soggetti efebici
  • La natura
  • I ritratti ed altri soggetti


  • Stile pittorico
    Link rapidi
    Eventi Libri Forum
    Alle Scuderie del Quirinale
    Elenco delle opere esposte Galleria delle opere esposte Esposizione temporanea Nuovi orari di apertura Scarica la brochure
    Caravaggio, pittore italiano del XVII secolo

    La natura

    Nelle prime opere del Caravaggio si trovano spesso splendidi particolari di nature morte, ma una sola è la composizione completa che sia pervenuta, Canestra di frutta. Ciò è riferibile soprattutto al periodo di apprendistato nella bottega dal Cavalier d'Arpino.

    La frutta rappresentata da Merisi è in perfetta sintonia con i personaggi. Le foglie appassite, con il loro stato di maturazione avanzata, danno l'idea di una particolare atmosfera di decadenza autunnale.

    Tradizionalmente alle nature morte venivano associati significati allegorici, l'appassire di frutta e verdura in questo caso sembrano parlare del rapporto di convivenza tra vita e morte.

    Aggiungi ai preferiti